E’ un tipo di collare per cani formato da una catena, da catena e tessuto o solo da tessuto con due anelli.
Il modello DELA è formato da una parte in tessuto sintetico colorato e robusto con due anelli alle estremità e da una parte a catena che passa in questi due anelli e termina con entrambe le estremità su un terzo anello a cui viene agganciato il moschettone del guinzaglio. E’ detto a semistrozzo o semistrangolo perché si stringe se il cane tira, ma solo fino a un certo punto. Quando i due estremi della prima porzione del collare si sono avvicinati completamente non si può andare oltre.
Il collare a strozzo è diverso, anche se è facile confondersi: è formato esclusivamente da una catena (o da un laccio) con due anelli alle estremità. In pratica, quando il cane tira, il collare si stringe sulla gola dell’animale (potenzialmente) senza limiti. La maggior parte degli esperti, però, sostiene che questo modello non sia da utilizzare perché può provocare dolore e danni fisici importanti ed è infatti messo al bando.
Visto che noi di Dela desideriamo offrire i migliori prodotti ai nostri clienti, ma soprattutto teniamo alla salute dei loro cani, abbiamo deciso di non inserire a catalgo collari a strozzo, ma solamente collari a semistrozzo o semistrangolo.
E’ bene specificare che NON è un articolo adatto a tutti i cani. Innanzitutto, non va bene per i cuccioli, in quanto è troppo pesante per un animale la cui muscolatura è in fase di sviluppo. In questo caso, è meglio optare per un collare tradizionale oppure per una pettorina.
Inoltre, ricordatevi che non è usando questo tipo di collare che si deve insegnare ad un cane a non tirare al guinzaglio. Esistono metodi molto più soft per educare il vostro amico a quattro zampe e, se non doveste riuscire da soli ad impostare una passeggiata tranquilla, potete rivolgervi a un educatore cinofilo. Lui saprà sicuramente darvi le giuste indicazioni per fare in modo che il vostro cane non tiri.
Se invece il nostro amico peloso è già grande e abituato alle passeggiate, il collare a semistrozzo o semistrangolo può essere utilizzato senza problemi.
Attenzione però ai cani che soffrono di disturbi respiratori, perchè indossandolo potrebbero peggiorare la loro condizione e affaticarsi eccessivamente quando uscite. Analogamente, è da evitare per animali con ferite o disturbi muscolari a livello del collo.
Si sceglie questo tipo di collare innanzitutto per la sua praticità: si infila facilmente.
In secondo luogo, permette una buona gestione di cani forti e un po’ indisciplinati, normalmente di taglia media e grande. Se il conduttore ha esperienza, saprà infatti sentire il cane senza costrizioni quando camminerà nella maniera corretta, ma gli darà il giusto segnale quando si dimostrerà più indisciplinato.
Infine, può essere utile per razze con una particolare conformazione, magari che hanno abbondante pelle lassa o un collo imponente. Un collare fisso, infatti, potrebbe sfilarsi facilmente nei casi in cui il collo del cane è uguale o addirittura più grande della testa.
Per qualsiasi domanda, potete scriverci a info@delashop.it oppure mandarci un messaggio WhatsApp al numero 3202322870.